Trance di Pesce Spada

Trance di Pesce Spada

IT5517
5517
Disponibilità
€ 19,95

Pezzi: 5-7

600 g (Prezzo al Kg 33.25 €)

Pregiato e gustoso, al naturale, si prepara in pochi minuti alla piastra con olio e limone, in umido o aromatizzato a piacere.

TRANCE DI PESCE SPADA

Trance di Pesce spada surgelate.

www.bofrost.it

bofrost* Italia S.p.A., Via Clauzetto,4 - S.Vito al Tagliamento (PN) Italia

Conservare il prodotto nel congelatore*** a -18°C, da consumarsi preferibilmente entro il: vedi confezione.

Pesce spada.

 

Può contenere tracce di: molluschi, crostacei.

Dichiarazione Nutrizionaleper 100g% Assunzioni di riferimento per 100g
Energia446 kJ5%
Energia106 kcal-
Grassi3,7 g5%
di cui acidi grassi saturi1,1 g5%
Carboidrati0,4 g0%
Zuccheri-0%
Fibre--
Proteine17,7 g35%
Sale0,3 g6%
GRIGLIA
PADELLA

Modalità di scongelamento

Scongela le trance: in frigorifero (ca. 5°C): circa 5 ore; sciacquale velocemente con acqua corrente fredda ed asciugale delicatamente con carta da cucina prima di utilizzarle. Per uno scongelamento più veloce poni le trance in un sacchetto chiuso sotto acqua corrente fredda e lascia scongelare.

Modalità di preparazione

Padella/Padella grigliata: riscalda bene una padella antiaderente e cuoci le trance scongelate a fuoco medio, girandole a meta; cottura. Regola sale e pepe a piacere e condisci con dell¿olio extra vergine d`oliva e succo di limone.

Il prodotto una volta scongelato non deve essere ricongelato.

Da consumarsi previa cottura

Nome scientifico: Xiphias gladius.

Attrezzi da pesca: ami e palangari.
Pescato in: per conoscere la zona di pesca leggi il numero che precede la lettera L. del codice lotto:
1 - Oceano Atlantico centro orientale
2 - Oceano Atlantico sud occidentale
3 - Oceano Atlantico centro occidentale
4 - Acque portoghesi
5 - Fondali delle Azzorre
6 - Fondali a nord delle Azzorre
7 - Oceano Indiano occidentale
8 - Oceano Indiano orientale
9 - Oceano Atlantico nord occidentale
10 - Oceano Pacifico centro occidentale
11 - Oceano Pacifico centro orientale
12 - Oceano Atlantico sud-orientale

Per informazioni sull'origine clicca qui