bofrost* Italia consente l’invio di cookie per scopi legati a prestazioni (cookie analitici), social media ed annunci pubblicitari (cookie di profilazione di terze parti).
I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalità social e annunci pubblicitari personalizzati.
Per ulteriori informazioni o per modificare le tue preferenze, premi il pulsante 'PREFERENZE SUI COOKIE' oppure visita Impostazioni sui cookie in fondo alla pagina Web.
Per ulteriori informazioni relative ai cookie e all'elaborazione dei tuoi dati personali, consulta la Politica sulla privacy e sui cookie al seguente link.
Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?
Potrai anche in futuro modificare le tue preferenze cliccando il pulsante “Cookie” che trovi in basso in ogni pagina del sito.

Ingredienti
Rana Pescatrice in Trance
Per i tagliolini:
150 g di farina 00
1 uovo + 1 tuorlo
50 g di “Sfoglielle” di Friarielli
sale q.b.
Per la marinatura:
vino bianco
Aperol
limone
zucchero
Per la tempura:
200 g di acqua gassata
100 g di farina
100 g di fecola di patate
1 tuorlo
5 g di zucchero
olio evo
sale q.b.
Per la salsa:
200 ml di brodo vegetale
250 g di “Sfoglielle” di Friarielli
200 ml di panna liquida
25 g di cipolla
15 g di burro
sale e pepe q.b.
Preparazione
Prepara dei tagliolini verdi utilizzando nell’impasto le “Sfoglielle” di Friarielli cotte al vapore.
Componi lo spiedo infilzando la carne della rana pescatrice, che avrai precedentemente scongelato, asciugato e marinato per 12 ore.
Nel frattempo prepara la pastella (tempura) unendo, in una ciotola capiente, le farine, lo zucchero ed il sale.
Versa l’acqua, tutta in una volta, aggiungi i tuorli e mescola senza lavorare troppo (si consiglia di lasciarla riposare per un’oretta in frigorifero).
Avvolgi lo spiedo con i tagliolini verdi, passalo nella pastella e friggi.
Per preparare la salsa cuoci gli ingredienti per 30 minuti, frullali ed infine passa il composto in un colino a maglie fitte.
Componi il piatto adagiando lo spiedo di rana pescatrice sulla salsa, decorandolo con alcune foglie di “Sfoglielle” di Friarielli, precedentemente fritte.