bofrost* Italia consente l’invio di cookie per scopi legati a prestazioni (cookie analitici), social media ed annunci pubblicitari (cookie di profilazione di terze parti).
I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalità social e annunci pubblicitari personalizzati.
Per ulteriori informazioni o per modificare le tue preferenze, premi il pulsante 'PREFERENZE SUI COOKIE' oppure visita Impostazioni sui cookie in fondo alla pagina Web.
Per ulteriori informazioni relative ai cookie e all'elaborazione dei tuoi dati personali, consulta la Politica sulla privacy e sui cookie al seguente link.
Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?
Potrai anche in futuro modificare le tue preferenze cliccando il pulsante “Cookie” che trovi in basso in ogni pagina del sito.

Ingredienti
500 g. Gran Ravioli alla Zucca
5 g. polvere di salvia
50 g. crema di castagne
250 g. fonduta di parmigiano
8 fette speck croccante
Preparazione
Per realizzare la fonduta grattugia finemente il parmigiano e, nel frattempo, metti a scaldare in un pentolino la panna ed il latte mescolati insieme. Porta i liquidi alla temperatura di 60°C ed incorpora il formaggio grattugiato. Mescola con cura e lascia raffreddare ed addensare.
Per preparare la crema di castagne cuoci in forno le castagne ed, in seguito, pelale e inseriscile in un contenitore o un pentolino. Aggiungi del brodo caldo e frulla il composto fino ad ottenere una crema. Inserisci quindi il composto ottenuto in un sac a poche e lascialo riposare.
Per realizzare la polvere di salvia, lava le foglie, asciugale, adagiale su un piattino o un contenitore adatto al microonde e inseriscilo all'interno del microonde e essiccare a 750 W per alcuni secondi. Otterrai delle foglie croccanti che dovrai frullare o polverizzale a coltello.
Per lo speck croccante, taglia a julienne delle striscioline di speck e adagiale su una placca rivestita con carta da forno. Nel frattempo riscalda il forno ventilato a 180°C e, una volta caldo, inforna le striscioline e cuoci per 10 minuti. Estrai la placca dal forno e adagia le striscioline di speck su carta assorbente affinchè diventino ancor più croccanti.
Una volta che tutti gli elementi saranno pronti, prepara i Ravioli cuocendoli per circa 4 minuti.
Impiatta adagiando sul fondo del piatto un velo di fonduta al parmigiano e i ravioli. Dressa con la sac a poche la crema di castagne sopra ogni raviolo, decorando con lo speck croccante. Spolvera il piatto con la polvere di salvia precedentemente ottenuta.