bofrost* Italia consente l’invio di cookie per scopi legati a prestazioni (cookie analitici), social media ed annunci pubblicitari (cookie di profilazione di terze parti).
I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalità social e annunci pubblicitari personalizzati.
Per ulteriori informazioni o per modificare le tue preferenze, premi il pulsante 'PREFERENZE SUI COOKIE' oppure visita Impostazioni sui cookie in fondo alla pagina Web.
Per ulteriori informazioni relative ai cookie e all'elaborazione dei tuoi dati personali, consulta la Politica sulla privacy e sui cookie al seguente link.
Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?
Potrai anche in futuro modificare le tue preferenze cliccando il pulsante “Cookie” che trovi in basso in ogni pagina del sito.

Ingredienti
500 g. di spaghetti alla chitarra
1 u.v. di Code di Gamberone
1/2 u.v. di Misto Scoglio
1 u.v. di Vongole dell'Adriatico
8 capesante
20 pomodorini datterini
prezzemolo q.b
5 g. di zucchero al velo
1/2 bicchiere di vino bianco
aglio, basilico, prezzemolo o limone
Preparazione
Prendi una decina di pomodorini, tuffali in acqua bollente e cuocili per circa tre minuti. Successivamente immergili in acqua fredda e ghiaccio e privali della pelle. Adagiali su una placca con carta da forno, irrora con olio evo e aggiungi dei profumi a piacere (aglio, basilico, prezzemolo, limone). Salali e spolverali di zucchero al velo con un passino. Infornali in forno ventilato a 100°C e cuoci per circa sei ore, fino a farli appassire. Otterrai così i pomodorini confit.
Scongela in frigorifero le Code di Gamberone per un paio d'ore, privale poi del carapace, devenale e mettile da parte.
Prendi una padella antiaderente, versa un filo d'olio e scaldala per bene. Adagia le Vongole, sfuma con mezzo bicchiere di vino bianco, copri e cuoci per tre minuti.
Cuoci infine in una padella il Misto Scoglio per quattro minuti e, a metà cottura, unisci anche le capesante.
Ora hai preparato tutti gli ingredienti. Ponili in una padella capiente, dove poi salterai gli spaghetti.
Fai quindi bollire in una pentola dell'acqua, salala e aggiungi gli spaghetti. Cuocil, scolali e ponili nella padella con il pesce. Unisci infine i pomodorini confit e quelli crudi, fai mantecare con olio d'oliva a crudo e aggiungi del prezzemolo tritato.
Inpiattamento
Una volta mantecati gli spaghetti, prendili con una pinza e forma un nido all'interno di un copppino. Adagia il nido sul piatto e rifinisci con qualche fogliolina di prezzemolo e un giro di olio extravergine di oliva a crudo.