bofrost* Italia consente l’invio di cookie per scopi legati a prestazioni (cookie analitici), social media ed annunci pubblicitari (cookie di profilazione di terze parti).
I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalità social e annunci pubblicitari personalizzati.
Per ulteriori informazioni o per modificare le tue preferenze, premi il pulsante 'PREFERENZE SUI COOKIE' oppure visita Impostazioni sui cookie in fondo alla pagina Web.
Per ulteriori informazioni relative ai cookie e all'elaborazione dei tuoi dati personali, consulta la Politica sulla privacy e sui cookie al seguente link.
Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?
Potrai anche in futuro modificare le tue preferenze cliccando il pulsante “Cookie” che trovi in basso in ogni pagina del sito.

Ingredienti
300 gr. di Cozze Sgusciate
300 gr. di Vongole dell’Adriatico Bio
300 gr. di Gamberetti Boreali
500 g di fregola sarda grossa (la trovate nei negozi specializzati oppure on-line)
200 gr. di datterini
olio extravergine di oliva
1 bicchiere di vino bianco secco
sale e pepe
prezzemolo
basilico
3 spicchi di aglio
peperoncino
Preparazione
Un documento dello Statuto dei Mugnai di Tempio Pausania del XIV secolo regolamentava la preparazione della fregola, che doveva avvenire dal lunedì al venerdì per destinare l’acqua ai campi il sabato e la domenica. Saper fare la fregola era inoltre un merito per le ragazze da marito, come dice un verso in un vecchio canto sardo: ‘coiami ca sciu fai fregula’ (sposami perché so fare la fregola).
In due pentole separate con un filo d’olio e aglio, mettete le Vongole e le Cozze ancora surgelate, a fuoco medio e chiudendo con i coperchi, finché le Vongole non si aprono e le Cozze non si scongelano. Eliminate le Vongole che eventualmente non si sono aperte, setacciate l’acqua di entrambe per eliminare eventuali granelli di sabbia e unitele insieme. Versate abbondante olio in una padella, aggiungete l’aglio e fatelo dorare alcuni minuti insieme al peperoncino, aggiungete i Gamberetti, un pizzico di sale, e sfumate con il vino bianco. Fate evaporare il vino per qualche minuto quindi aggiungete i pomodorini. Cuocete i Gamberetti per circa 10 minuti e unite alla fine le cozze e le vongole, cuocendole poco in modo che non si disidratino. Versate la fregola in abbondante acqua salata per circa otto minuti, scolatela e saltatela nella padella con il pesce mescolando bene. Decorate con prezzemolo e basilico. Aspettate qualche minuto prima di servire.