Pasta con polpettine di zucca ripiene al gorgonzola, funghi e salvia fritta - Ottobre 2023

Pasta con polpettine di zucca ripiene al gorgonzola, funghi e salvia fritta - Ottobre 2023

ITR3043
R3043

Prodotti abbinati

Sapori autunnali, che si sposano con armonia e delicatezzza.

350 g di Gran Misto Funghi (art. 5730),
60 g di Gorgonzola Dop Dolce (art. 7057),
1 cucchiaio di Cipolla a Cubetti (art. 5727),
1 cucchiaino di “Dosafacile” Mix Mediterraneo (art. 11016), 1 uovo (art. 7039),
320 g di pasta tipo fusilli,
400 g di zucca pulita,
80 g di Parmigiano,
3 cucchiai di pangrattato,
1 spicchio di aglio,
12 – 15 foglie di salvia,
olio extravergine di oliva,
sale e pepe.

Iniziate a preparare le polpette. Scaldate due cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella con uno spicchio di aglio intero. Aggiungete la zucca pulita e tagliata a cubetti. Insaporite con una presa di sale e una macinata di pepe. Cuocete circa 15 – 20 minuti. Se
necessario aggiungete un po’ di acqua durante la cottura. Quando la zucca sarà morbida togliete la padella dal fuoco ed eliminate lo spicchio di aglio. Trasferite la zucca in una ciotola. Schiacciatela con una forchetta riducendola in purea. Unite il Parmigiano, l’uovo leggermente
sbattuto e il pangrattato. Mescolate per amalgamare gli ingredienti. Lasciate riposare il composto 10 minuti e nel frattempo tagliate a cubetti il Gorgonzola Dop Dolce. Formate con le mani tante polpettine, farcitele con un dadino di Gorgonzola e richiudetele. Fate saltare
le polpettine in padella con un filo d’olio per un paio di minuti oppure se preferite potete cuocerle in forno 15 minuti a 180° su una teglia rivestita con carta forno. In un’altra padella scaldate due cucchiai  di olio con la Cipolla a Cubetti e il Mix Mediterraneo. Aggiungete i Funghi e cuoceteli a fiamma media circa 12 minuti. Nel frattempo lessate la pasta
in abbondante acqua bollente salata. Scolatela ed unitela ai Funghi. Fate saltare la pasta nel condimento, spegnete il fuoco ed aggiungete le polpette. In una piccola padella scaldate un cucchiaio di olio. Lavate ed asciugate le foglie di salvia quindi friggetele nell’olio caldo. Impiattate la pasta ed infine aggiungete le foglie di salvia fritta ad ogni piatto.