bofrost* Italia consente l’invio di cookie per scopi legati a prestazioni (cookie analitici), social media ed annunci pubblicitari (cookie di profilazione di terze parti).
I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalità social e annunci pubblicitari personalizzati.
Per ulteriori informazioni o per modificare le tue preferenze, premi il pulsante 'PREFERENZE SUI COOKIE' oppure visita Impostazioni sui cookie in fondo alla pagina Web.
Per ulteriori informazioni relative ai cookie e all'elaborazione dei tuoi dati personali, consulta la Politica sulla privacy e sui cookie al seguente link.
Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?
Potrai anche in futuro modificare le tue preferenze cliccando il pulsante “Cookie” che trovi in basso in ogni pagina del sito.

Ingredienti
Zucca a Cubetti: 150 g
Cioccolato extra fondente: 50 g
Panna fresca: 100 g
Yogurt intero : 1 vasetto
Cannella in polvere: 1 pizzico
Sale: 1 pizzico
Zucchero semolato: 80 g
Uova: 2
Farina 00: 200 g
Lievito per dolci: 1 bustina
Preparazione
Riduci in scaglie il cioccolato e tienilo da parte.
Fai cuocere la zucca a cubetti a fuoco basso in un pentolino unitamente alla panna. Quando risulta morbida, toglila dal fuoco e crea una crema facendoti aiutare da un mixer ad immersione. Riponi sul fuoco a fiamma bassa. Aggiungi il cioccolato fondente mescolando continuamente. Spegni il fuoco ma continua ad amalgamare con una spatola incorporando un pizzico di sale ed uno di cannella. A questo punto lascia raffreddare.
Lavora le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, incorpora la crema di zucca e cioccolato, aggiungi lo yogurt, la farina setacciata ed infine il lievito.
Versa il composto in uno stampo da plumcake rivestito con carta da forno.
Inforna in forno statico già caldo a 180°C per circa 40 minuti, verificando la cottura del plumcake con uno stecchino.