bofrost* Italia consente l’invio di cookie per scopi legati a prestazioni (cookie analitici), social media ed annunci pubblicitari (cookie di profilazione di terze parti).
I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalità social e annunci pubblicitari personalizzati.
Per ulteriori informazioni o per modificare le tue preferenze, premi il pulsante 'PREFERENZE SUI COOKIE' oppure visita Impostazioni sui cookie in fondo alla pagina Web.
Per ulteriori informazioni relative ai cookie e all'elaborazione dei tuoi dati personali, consulta la Politica sulla privacy e sui cookie al seguente link.
Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?
Potrai anche in futuro modificare le tue preferenze cliccando il pulsante “Cookie” che trovi in basso in ogni pagina del sito.

Ingredienti
Pizza “Canapa”: 1 boccia
Code di Gamberone: 1 confezione
Vellutata Zucca e Carota: 1 confezione
Avocado: 50 g
Fave: 50 g
Cumino e timo: q.b.
Olio evo: q.b.
Sale e pepe: q.b.
Farina: q.b.
Succo di lime: q.b.
Cipolla: 1 fettina
Limone: 1
Timo: 1 rametto
Alcune foglie di basilico
Aglio: 1 spicchio
Yogurt intero: 2 cucchiai
Preparazione
Fai scongelare la boccia di Pizza per circa un’ora, accendi il forno a 200° e rivesti la leccarda con carta forno. Aiutandoti con un po’ di farina stendi la pasta sottilissima, forma delle strisce di larghezza circa 5 cm e lunghezza 15/20 cm, versa un filo d’olio, un po’ di timo e inforna per 10 minuti.
Nel frattempo prepara le Code di Gamberone, dopo averle fatte scongelare, sciacquale, elimina il guscio e il filamento. In una padella riscalda un filo d’olio con uno spicchio d’aglio e cuocile, aggiungendo a metà cottura una spruzzata di vino bianco. Ultimata la cottura aggiungi basilico e timo.
Frulla l’Avocado con un cucchiaino di succo di lime e una fettina di cipolla.
Cuoci in acqua bollente le Fave per circa 10 minuti, passale velocemente sotto l’acqua fredda corrente e sgusciale. Condiscile con olio, sale e pepe.
In una pentola versa la Vellutata Zucca e Carota, lasciala sul fuoco fino a cottura e infine versala nei piatti aromatizzandola con cumino e un filo d’olio.
Prepara le strisce di pasta, versando sopra prima la crema d’Avocado poi le Code di Gamberone e le Fave, il timo e qualche goccia d’olio, distribuisci lo yogurt.
Un piatto completo gustoso e pieno di colore.