Non hai prodotti al carrello
La Giornata Mondiale dell’Alimentazione (World Food Day) è un appuntamento di ricorrenza annuale che celebra la fondazione dalla FAO “Food and Agriculture Organization of the United Nations” istituita il 16 ottobre del 1945.
Arrivato ormai alla 76esima edizione, è osservato da più di 150 Paesi e ha lo scopo di coinvolgere ed interessare l’opinione pubblica su argomenti quali povertà, fame e malnutrizione di ogni genere. Temi ricorrenti, inoltre, quello della sicurezza alimentare e la diffusione di diete nutrienti con l’obiettivo di sensibilizzare le comunità globali su argomenti sempre attuali.
Dai primi anni ’80 la giornata ha sfruttato temi diversi ogni anno, sul quale adottare un approccio comune e focalizzare gli impegni necessari all’azione.
Quest’anno la giornata verrà celebrata nuovamente a Bruxelles e toccherà la tematica: "Le nostre azioni sono il nostro futuro - Una migliore produzione, una migliore alimentazione, un ambiente migliore e una vita migliore".
Citando il sito dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura: “Il cibo che scegliamo e il modo in cui lo consumiamo influenzano la nostra salute e quella del nostro pianeta. Ha un impatto sul funzionamento dei sistemi agroalimentari.” https://www.fao.org/world-food-day/it
Tutte le volte che mangiamo scegliamo implicitamente il modo in cui il cibo viene prodotto, preparato, cotto e conservato, diventando parte integrante del sistema agroalimentare.
Il minor spreco di cibo, inoltre, è essenziale per rendere solida la filiera di approvvigionamento alimentare contro crisi climatiche, instabilità di prezzo, pandemie e al contempo riduce il degrado ambientale e il cambiamento climatico.
È necessario, quindi, essere consapevoli nella scelta dei prodotti, adottando un comportamento quotidiano responsabile e allo stesso tempo sensibilizzare gli altri sull'importanza di uno stile di vita salutare e sostenibile.
In definitiva tutte queste azioni individuali e collettive promuovono “una produzione migliore, una nutrizione migliore, un ambiente migliore e una vita migliore.”
[© FAO] [2021] [https://www.fao.org/world-food-day/it]